LA TARTA VOLANTE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Gruppi appartamento

Strutture a carattere residenziale che accolgono persone con disabilità medio-lieve che desiderano sperimentarsi in un progetto di vita autonoma attraverso la cura di sé, la gestione della quotidianità, la creazione di una rete significativa di relazioni.

Attraverso il gruppo appartamento si ricostituisce un ambiente di tipo familiare nel quale la persona, seguita da operatori qualificati con un progetto educativo individualizzato, acquisisce autonomia nelle attività quotidiane.

L’organizzazione dei gruppi appartamento favorisce un clima di stimolo alla convivenza tra pari, mirando al potenziamento di una sempre maggiore autonomia di vita, attraverso la crescita personale e del gruppo.

Le autonomie vengono rafforzate in vari ambiti:

  • la residenzialità (abilità legate alla casa e al vivere quotidiano)

  • la cura della persona (l’attenzione alla propria salute e al proprio aspetto)

  • le abilità lavorative e relazionali (saper stare con e tra gli altri in modo adeguato).

Argo

Argo” è una soluzione abitativa sperimentale e nasce come progetto ponte tra l’esperienza in un gruppo appartamento e quella della vita indipendente.

Il servizio offerto si caratterizza per la bassa intensità, in quanto il numero di ore in cui l’operatore è presente è limitato e la suddivisione delle stesse, altamente flessibile.

Questo progetto è destinato a donne che presentino una disabilità medio-lieve, una patologia psichiatrica, disturbi relazionali o provengano da situazioni famigliari e ambientali deprivate, per cui è impensabile, nell’immediato, una totale autosufficienza ed indipendenza abitativa nonostante esse siano dotate di un buon livello di autonomia nello svolgimento delle azioni di vita quotidiana.

Si tratta di un servizio funzionale alla soddisfazione dei desideri oltre che dei bisogni della persona nel senso più ampio, al mantenimento e alla crescita delle capacità e dei livelli di autonomia acquisiti in famiglia o durante le precedenti esperienze in struttura.

Argo si trova a Pinerolo (TO), in Corso Piave 42, di fronte al G.A. Itaca. Gode di una posizione privilegiata essendo centrale rispetto ai servizi.

gruppi-appartamento-oasi-tarta-volante
gruppi-appartamento-oasi-tarta-volante

Oasi

Oasi” è un’abitazione a carattere residenziale che accoglie persone con disabilità medio-lieve che desiderano sperimentarsi in un progetto di vita autonoma attraverso la cura di sé, la gestione della quotidianità e la creazione di una rete significativa di relazioni.

Il progetto di vita delle persone che vivono nel Gruppo Appartamento nasce in sinergia con la persona stessa, la famiglia, il Servizio inviante ove presente ed eventuali professionisti della relazione di cura.
Attraverso il Gruppo Appartamento si ricostituisce un ambiente di tipo familiare nel quale la persona, seguita da operatori qualificati con un progetto educativo individualizzato, acquisisce autonomia nelle attività quotidiane.

L’organizzazione del Gruppo Appartamento favorisce un clima di stimolo alla convivenza tra pari, mirando al potenziamento di una sempre maggiore autonomia di vita, attraverso la crescita personale e del gruppo.

Il Gruppo Appartamento Oasi si trova a Bibiana (TO), in via Pinerolo 52, può ospitare fino a sei persone ed ha una copertura educativa ed assistenziale di 24h/24. Gode di una posizione privilegiata essendo centrale rispetto ai servizi, in posizione tranquilla e con un ampio giardino.

Gli utenti del gruppo appartamento provengono dalle ASL TO3, ASL CN1 e sono in carico al CISS Pinerolo e al Consorzio Monviso Solidale. È possibile, inoltre, avanzare richiesta di inserimento anche privatamente.

gruppi-appartamento-oasi-tarta-volante
gruppi-appartamento-tabit-tarta-volante-3

Tabit

Tabit” è un’abitazione a carattere residenziale che accoglie persone con disabilità, dove la vita è incentrata sui principi di una sempre maggiore autonomia, sulla ricerca della propria identità e sul rafforzamento dell’autodeterminazione.

Il concetto di identità ha una rilevanza molto ampia soprattutto laddove si ha a che fare con la disabilità acquisita. In questo senso, il Gruppo Appartamento Tabit si rivela luogo ideale per sperimentare sé stessi in un contesto protetto.
Il progetto di vita delle persone che vivono nel Gruppo Appartamento nasce in sinergia con la persona stessa, la famiglia, il Servizio inviante ove presente ed eventuali professionisti della relazione di cura.

Attraverso il Gruppo Appartamento si ricostituisce un ambiente di tipo familiare nel quale la persona, seguita da operatori qualificati con un progetto educativo individualizzato, acquisisce autonomia nelle attività quotidiane.

L’organizzazione del Gruppo Appartamento favorisce un clima di stimolo alla convivenza tra pari, mirando al potenziamento di una sempre maggiore autonomia di vita, attraverso la crescita personale e del gruppo.

Il Gruppo Appartamento Tabit, anch’esso a Bibiana, sorge in una villetta indipendente in Via Puccini 3 e accoglie giovani adulti residenti o per ospitabilità temporanea e di sollievo. Gli utenti del gruppo appartamento provengono dalle ASL TO3, ASL CN1 e sono in carico dal CISS Pinerolo e dal Consorzio Monviso Solidale.

È possibile, inoltre, avanzare richieste di inserimento anche privatamente.

Itaca e Dopo di noi

L’idea di questo Gruppo Appartamento nasce da alcune famiglie del pinerolese attente ai bisogni manifestati dai loro figli con disabilità, consapevoli che è importante costruire il “Dopo di Noi” nel “durante Noi”. (L. n. 112/2016 e D.G.R. 27 Ottobre 2017, n. 25-5839)

Questo pensiero riconosce la crescita e l’adultità delle persone con disabilità, preparando concretamente la loro “uscita di casa” non a causa di un’emergenza, ma grazie ad un percorso scelto, costruito e condiviso tra famiglie, Servizi, Istituzioni, Cooperative e tutte le figure professionali coinvolte nel progetto di vita dei loro figli.

ITACA è un Gruppo Appartamento ad alta intensità, per utenti con disabilità di diversa natura, congenita o acquisita, co-progettato con le famiglie per rispondere a specifiche esigenze individualizzate di residenzialità assistita finalizzato ad attivare/riattivare le risorse residue e garantire la massima autonomia possibile nel loro progetto di vita.
Il servizio si caratterizza come funzionale alla soddisfazione dei bisogni della persona, al mantenimento delle capacità e dei livelli di autonomia acquisiti, al percorso di crescita personale e all’inserimento sociale.

L’appartamento si trova a Pinerolo, in Corso Piave 42, centralissimo alla vita cittadina e quindi comodo a tutti i servizi.

Servizi:

Gruppi Appartamento

Centro Attività "TAM TAM"

Ragazzi al Centro

(A.N.F.F.A.S. Valli Pinerolesi)

Sghembo
Festival

Progetto SIBLINGS

Educazione territoriale minori 

Servizi alla persona

Servizi
scolastici

Educazione alla sostenibilità

Cultura e turismo

Sviluppo di comunità